
In anteprima i primi rendering provenienti da contenuti promozionali dell’atteso smartphone Motorola RAZR 2019
Le immagini mostrano chiaramente il meccanismo a cerniera nella parte inferiore del dispositivo, su cui si trova anche quello che assomiglia a un lettore di impronte digitali.
Lo schermo esterno è decisamente più ampio rispetto a quello del modello dello scorso decennio, tanto che potrà essere utilizzato anche per mettersi a fuoco scattando un selfie.
Nella metà superiore dello smartphone vediamo un display secondario che permette di interagire con il telefono quando è chiuso.
Il display principale è pieghevole e dovrebbe avvalersi di tecnologia OLED.
L’obiettivo, dunque, è quello di rilasciare un dispositivo che da una parte ricordi una grande icona del passato, dall’altra sia quanto di più avveniristico possibile con un display principale che segue le caratteristiche dei recenti foldable.
Ogni dubbio dovrebbe essere fugato il prossimo 13 novembre, giorno scelto da Motorola per il lancio del suo nuovo smartphone pieghevole il cui prezzo finale – secondo indiscrezioni non confermate ufficialmente – dovrebbe aggirarsi intorno ai 1.500 dollari/euro.
La presunta scheda tecnica dovrebbe includere:
- Display:
- Primario (flessibile) da 6,2″ con risoluzione da 2142 x 876 pixel
- SoC Secondario (esterno): dimensioni non precisate, risoluzione da 800 x 600 pixel
- SoC Qualcomm Snapdragon 710
- RAM: configurazioni con 4 o 6GB di RAM
- Memoria di archiviazione: configurazioni con 64 o 128GB
- Batteria: 2.730 mAh (probabile supporto alla ricarica rapida TurboPower da 27W)
- Colori: Bianco, nero e oro
ione da 800 x 600 pixel
SoC Qualcomm Snapdragon 710
RAM: configurazioni con 4 o 6GB di RAM
Memoria di archiviazione: configurazioni con 64 o 128GB
Batteria: 2.730 mAh (probabile supporto alla ricarica rapida TurboPower da 27W)
Colori: Bianco, nero e oro