PCSpecialist è un’azienda – con sede nel Regno Unito – specializzata nella fornitura di computer desktop e notebook assemblati secondo le specifiche dell’utente finale. Attraverso uno strumento di configurazione online, l’utente può selezionare una configurazione di partenza e modificare i componenti chiave in modo da plasmare un sistema che soddisfi i propri desideri e il budget a disposizione. PCSpecialist offre inoltre un ampio ventaglio di configurazioni pronte all’uso e che possono essere spedite nell’arco di una giornata. Assemblare in casa il proprio computer da gioco è un’esperienza che in tanti utenti vorrebbero poter fare, ma ciò non è sempre possibile per questioni di tempo o per mancanza di esperienza nel maneggiare componenti hardware. In questi casi è quindi preferibile affidarsi a specialisti del settore in grado di fornire una soluzione chiavi in mano assemblata a regola d’arte.
Il sistema che abbiamo provato è basato su una piattaforma Intel equipaggiata con un processore Core di ottava generazione. Nello specifico la scheda madre è una Asus TUF Z370 Plus Gaming basata sul chipset Intel Z370 per sistemi di fascia alta e dotata di componenti conformi allo standard militare, mentre il processore è il modello top di gamma Intel Core i7 8700K con frequenze operative da 3,7 a 4,7 GHz, dotato di sei core fisici e capace di eseguire fino a dodici thread in simultanea.
Il raffreddamento del processore è affidato a un sistema a liquido Corsair Hydro Series H100i v2 con waterblock in rame, radiatore di alluminio da 240 mm e due ventole da 12 cm. Il processore è affiancato da 16 Gbyte di memoria DDR4 prodotti da Corsair (CM4X8GF2666C16K4) e ripartiti su due moduli da 8 Gbyte in modo da garantire l’utilizzo di entrambi i canali di memoria del controller integrato e la possibilità di aggiungere due moduli qualora si volesse eseguire un aggiornamento del sistema.
Il sottosistema di archiviazione è suddiviso su due unità disco: la prima è un’unità WD Black (WDC WDS256G1X0C-00ENX0) in standard M.2 con interfaccia NVMe, connessione Pci Express 3.0 di tipo x4 e capacità di 256 Gbyte; su questo disco è installato il sistema operativo e c’è spazio a sufficienza per installare qualche titolo videoludico e le principali applicazioni per la produttività personale. La seconda unità, di tipo magnetico, è un disco Seagate ST1000DM010-2EP102 con capacità di 1 Tbyte (7.200 rpm) e interfaccia Sata III che fornisce lo spazio di archiviazione necessario per applicazioni di grandi dimensioni e per tutti i dati che l’utente desidera tenere a portata di mano in locale.
In caso di necessità il sistema può essere espanso senza problemi aggiungendo altre unità disco con interfaccia Sata; il controller del chipset supporta fino a sei unità, mentre il telaio offre spazio in abbondanza per installare dischi in formato sia da 2,5 sia da 3,5 pollici.
Questa piattaforma supporta, inoltre, la tecnologia Intel Optane Memory che con la nuova versione dei driver potrà essere utilizzata per accelerare non solo il disco su cui risiede il sistema operativo, ma anche un disco magnetico che si utilizza per l’archiviazione dei dati.
Trattandosi di un computer destinato ai videogiocatori, la scheda grafica ha un ruolo di primo piano e in questo caso la GeForce GTX 1070 Ti offre tutto quello di cui un giocatore ha bisogno.
Il modello MSI Aero presente in questa particolare configurazione dispone di 8 Gbyte di memoria ed è proposta dal produttore con frequenze operative da 1.607 MHz e 1.683 MHzcin modalità Boost per la Gpu e 8.008 MHz per la memoria GDDR5. Questacscheda grafica offre prestazioni idoneecper giocare a tutti i videogiochi di ultimacgenerazione con impostazioni di qualità grafica elevate e permette inoltre di utilizzare visori per la realtà aumentata e la realtà virtuale.
La configurazione software di base, a differenza di quanto avviene con molti marchi di fama ben più nota, è molto pulita. L’unico software preinstallato è la suite BullGuard Internet Security, ovvero un pacchetto che fornisce una protezione completa dai virus, da tutte le principali minacce online e che offre 5 Gbyte di spazio per eseguire il backup online dei propri dati di maggior valore. Sul sistema è presente anche il pacchetto Office di Microsoft che però deve essere attivato sottoscrivendo un abbonamento Office 365 per poter essere utilizzato.
wunderbar