Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

TOSHIBA PORTÉGÉ X20W

In un mercato ricco di notebook e convertibili dal design avveniristico e dall’estetica d’impatto, soprattutto nel settore consumer, un notebook della vecchia scuola come il Toshiba Portégé X20W rischia di passare inosservato. Ciò sarebbe un peccato, perché questo convertibile dedicato al business ha molti punti di rilievo e proprio i più importanti restano invisibili agli occhi. Stiamo parlando dell’autonomia della batteria, per esempio, che con 11 ore di utilizzo reale (navigazione Web e software da ufficio, con rete Wi-Fi sempre accesa) rappresenta quasi un record. Il Portégé X20W ha poi un peso davvero basso per essere un convertibile, pari a 1,1 kg. Anche lo spessore è ridotto e si attesta su 1,5 cm.
Merito anche della scelta di integrare un monitor da 12,5 pollici, che rispetto a un 13,3 permette un telaio più leggero, una maneggevolezza superiore e un uso più comodo in modalità tablet.
La robustezza di tutto l’insieme è alta, le cerniere appaiono solide e il movimento di rotazione del display è fluido. Il pannello Ips con risoluzione Full Hd appare molto luminoso ed è antiriflesso, tanto da poter essere usato in esterni senza problemi; è nitido e con una buona fedeltà dei colori. Il touchscreen può essere utilizzato sia con le dita sia col pennino fornito in dotazione, realizzato con tecnologia Wacom e molto fluido nella scrittura. La tastiera è per forza di cose ridotta, può indurre qualche perplessità per via del layout non proprio canonico (alcuni tasti, come quelli di scorrimento nella pagina, sono fuori posto) e per via dell’ampio spazio tra i tasti che però hanno una superficie ridotta. Il touchpad invece si è rivelato molto efficace, ampio e preciso, e integra in un angolo il sensore per le impronte digitali.
Nonostante lo spessore ridotto si è riusciti a integrare una porta Usb 3.0 in formato full size, a fianco di una più moderna Usb type C con supporto alla tecnologia Thunderbolt 3.
Quest’ultima permette di collegare una docking station molto evoluta con più uscite video e numerose porte di espansione, senza timori per la banda passante a disposizione.
Questa porta serve anche per il caricabatterie; avremmo preferito vedere una seconda Usb type C e magari un modem 4G integrato.
Migliorabile la resa degli speaker, che hanno dei bassi molto fiacchi, ben evidenti durante la visione di film. La webcam IR permette il riconoscimento facciale tramite le tecnologie Windows Hello e Intel Authenticate; molto apprezzabile l’audio catturato dal doppio microfono durante le videochiamate, mentre la qualità video della webcam
lascia un po’ a desiderare. Oltre al pennino, in dotazione c’è un adattatore Usb/Hdmi per collegare al volo un monitor esterno. Manca del tutto la rete Ethernet, disponibile solo sulla docking station o tramite un adattatore Usb da comprare a parte.
Fa impressione sapere che in un telaio così sottile e leggero si trova un processore Core i7. Il Portégé X20W in realtà non scalda molto, anzi rimane praticamente freddo nell’utilizzo quotidiano. La ventola fa poco rumore, anche nei momenti di maggior stress. Le prestazioni sono valide e la configurazione con 8 Gbyte di Ram e disco Ssd da 256
GB risulta equilibrata. Avevamo il sospetto di un pesante utilizzo del throttling da parte della Cpu (come fa un portatile così sottile a rimanere freddo e con la ventola silenziosa, anche durante i benchmark?) ma in realtà non abbiamo notato nessun rallentamento controllato del processore in tali situazioni. Anche il disco Ssd, in formato M.2 e collegato al bus Pci Express, si è dimostrato veloce.
Altre configurazioni dell’X20W prevedono un disco da 512 GB e 16 GB di Ram, oppure un più tranquillo processore Core i5.
In definitiva questo convertibile Toshiba ci è sembrata una solida macchina per chi lavora, con un prezzo ragionevole, senza particolari punti deboli e con caratteristiche di tutto rispetto. Da segnalare l’estensione della garanzia base (di un anno) a 3 anni presso i centri assistenza, spendendo 150 euro Iva inclusa, oppure con intervento a domicilio, entro un giorno lavorativo, a 230 euro.

Check Also

HP Spectre 13

La nuova versione dello Spectre 13 ha poco a che vedere con quella dell’anno scorso, ...

Asus ZenScreen MB16AC

Presentato da Asus nel corso dell’IFA 2016, lo ZenScreen MB16AC è un monitor portatile indirizzato ...

SHUTTLE XPC SLIM DX30

Se vi piacciono i computer compatti e non avete l’esigenza di possedere una configurazione dall’elevata ...

CANON MAXIFY MB5150

Recentemente rinnovata con la presentazione di quattro nuovi modelli, la gamma Maxify di Canon si ...

PHILIPS 349X7FJEW

Philips ha recentemente lanciato sul mercato il monitor 349X7FJEW della linea X-Line che si inserisce nell’ormai ...

GTX 1060 scheda grafica ZOTAC GeForce

ZOTAC GeForce GTX 1060 Mini è una scheda video dalle dimensioni ridotte che vanta un ...

BROTHER ADS-2800W

Brother è presente dal 2012 nel mercato degli scanner a singola funzione con un ampio ...

Netgear Arlo Q Plus

Punta di diamante dell’offerta di videosorveglianza Netgear, la Arlo Q Plus cerca di coniugare un’alta ...

Bragi The Headphone

Nel corso del 2016 la società tedesca Bragi ha presentato e lanciato sul mercato gli ...

Epson Surecolor P400

La stampa fotografica con qualità da laboratorio, a casa e in ufficio: è quanto recita ...

Lascia un commento