Negli ultimi due anni il segmento dei dischi Ssd di fascia consumer ha visto una consistente crescita dell’offerta e un miglioramento complessivo delle prestazioni offerte da tutte le tipologie di prodotto presenti. L’evoluzione tecnologica delle celle Nand ha permesso a tutti i produttori di raggiungere un livello di prestazioni che si avvicina a quello limite consentito dall’interfaccia Serial Ata. L’attenzione degli utenti di fascia alta si è quindi spostata verso prodotti NVMe in quanto questi ultimi sono in grado di garantire velocità superiori a quelle consentite dall’interfaccia Serial Ata. Tuttavia i dischi Ssd di fascia consumer attirano ancora molti utenti sia per un primo passaggio dai dischi magnetici a quelli allo stato solido sia per perché il prezzo d’ingresso per un taglio di capacità accettabile è decisamente più conveniente.
La maggior parte dei prodotti Ssd di fascia consumer utilizza memorie Nand di tipo TLC in quanto questa tecnologia consente di ottenere un miglior rapporto tra costo e capacità di archiviazione.
Proprio questo fattore è uno dei principali motivi per cui anche la tecnologia TLC ha preso piede anche nella produzione di dischi NVMe. Tuttavia, la tecnologia Nand MLC permette di ottenere maggiori prestazioni sia in termini di velocità sia in termini di durata nel tempo. Nel settore consumer convivono ancora entrambe le tecnologie e Samsung, La tecnologia Samsung V-Nand garantisce prestazioni al vertice della categoria e limitate solo dall’interfaccia Sata.
La differenza di velocità tra Pro e Evo è ridotta,ma il primo garantisce una maggiore durata nel tempo sebbene sia marcata stretta dagli altri produttori, è ancora l’azienda leader della categoria.
Il Samsung 860 Pro utilizza l’ultima generazione di memorie 3D Nand MLC (multi level cell) a 64 layer, un buffer realizzato come memoria LPDDR4 e una nuova revisione del controller proprietario per interfaccia Sata. Questo modello è la naturale evoluzione del precedente modello 850 Pro che circa tre anni fa ha lanciato l’impiego di memorie 3D Nand nel settore consumersi e si è posizionato ai vertici della categoria dei dischi Serial Ata con tecnologia allo stato solido.
Grazie alle prestazioni che è in grado di garantire, il Samsung 860 Pro potrebbe essere l’ultimo e il più veloce disco con tecnologia MLC nel segmento dei dischi allo stato solido con interfaccia Sata.
L’evoluzione tecnologica degli ultimi tre anni ha portato le aziende concorrenti a insidiare la posizione dominante di Samsung nel segmento dei dischi Ssd di fascia alta per il settore consumer e le novità introdotte con il modello 860 Pro hanno l’obiettivo di consolidare la posizione dominante di Samsung in questo segmento.
In realtà la linea 850 Pro è stata aggiornata nel corso del tempo pur mantenendo il nome originale: Samsung, infatti, ha introdotto un aggiornamento del controller per supportare buffer con memoria LPDDR3 al posto di quella LPDDR2 del modello originale e ha rimpiazzato le celle a 32 livelli con quelle di terza generazione a 48 livelli; queste modifiche hanno permesso alla serie 850 Pro di restare competitiva nel tempo sia sul fronte delle prestazioni sia su quelle della capacità complessiva.
Il modello 860 Pro introduce il supporto alla memoria buffer di tipo LPDDR4 grazie all’aggiornamento del controller. Le celle di memoria sono, come abbiamo anticipato, delle V-Nand di tipo MLC a 64 livelli, mentre la massima capacità di archiviazione offerta tocca i 4 Tbyte.
L’incremento di prestazioni rispetto al precedente modello è comunque limitato dalle specifiche dell’interfaccia Serial Ata che lascia ormai un piccolissimo margine di miglioramento sul fronte delle prestazioni.
In sostanza sono ormai molti i dischi di classe consumer che si avvicinano a saturare la banda di trasmissione offerta dall’interfaccia Serial Ata e per questo motivo le unità più veloci sul mercato distaccano di poco tutti gli altri.
Check Also
HP Spectre 13
La nuova versione dello Spectre 13 ha poco a che vedere con quella dell’anno scorso, ...
Asus ZenScreen MB16AC
Presentato da Asus nel corso dell’IFA 2016, lo ZenScreen MB16AC è un monitor portatile indirizzato ...
SHUTTLE XPC SLIM DX30
Se vi piacciono i computer compatti e non avete l’esigenza di possedere una configurazione dall’elevata ...
CANON MAXIFY MB5150
Recentemente rinnovata con la presentazione di quattro nuovi modelli, la gamma Maxify di Canon si ...
PHILIPS 349X7FJEW
Philips ha recentemente lanciato sul mercato il monitor 349X7FJEW della linea X-Line che si inserisce nell’ormai ...
GTX 1060 scheda grafica ZOTAC GeForce
ZOTAC GeForce GTX 1060 Mini è una scheda video dalle dimensioni ridotte che vanta un ...
BROTHER ADS-2800W
Brother è presente dal 2012 nel mercato degli scanner a singola funzione con un ampio ...
Netgear Arlo Q Plus
Punta di diamante dell’offerta di videosorveglianza Netgear, la Arlo Q Plus cerca di coniugare un’alta ...
Bragi The Headphone
Nel corso del 2016 la società tedesca Bragi ha presentato e lanciato sul mercato gli ...
Epson Surecolor P400
La stampa fotografica con qualità da laboratorio, a casa e in ufficio: è quanto recita ...
Un commento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
IMAGINARY