Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

PHILIPS 349X7FJEW

Philips ha recentemente lanciato sul mercato il monitor 349X7FJEW della linea X-Line che si inserisce nell’ormai ampia offerta di monitor ultra wide con pannello curvo. Si tratta di un prodotto con caratteristiche tali da renderlo adatto a un ampio spettro di impieghi: produttività personale, utilizzo prosumer per la creazione di contenuti multimediali in ambito amatoriale fino all’ambito gaming grazie al supporto della tecnologia Amd FreeSync. Grazie a questa tecnologia la riproduzione video è molto fluida, senza stuttering, tearing o motion blur, così come l’esecuzione di videogiochi con immagini in rapido movimento.
Questo prodotto utilizza un pannello con tecnologia VA, presenta una diagonale di 34 pollici, un fattore di forma in 21:9 e una risoluzione di 3.440 x 1.440 pixel. Il pannello presenta un raggio di curvatura con parametro 1800R per offrire una maggiore immersione nei contenuti multimediali e di gioco.
Adottando lo stile di altri monitor Philips, la scocca di questo modello è piuttosto sottile nella metà superiore del pannello, mentre diventa più profonda nella parte inferiore. Questo per ospitare l’elettronica di controllo, mentre l’alimentatore è esterno.
Per quanto riguarda le connessioni troviamo due ingressi Hdmi (uno in standard 2.0 e uno 1.4) e un ingresso Displayport in standard 1.2; a queste connessioni si aggiungono un hub Usb 3.0 da quattro porte (una permette la
ricarica rapida di dispositivi portatili come gli smartphone) e un ingresso e un’uscita audio in formato mini jack.
Il sistema di controllo è concentrato in un piccolo joystick collocato sul lato posteriore del monitor in basso a destra. Questa scelta permette di mantenere un design pulito, ma l’accesso al menu di configurazione risulta penalizzato e spesso poco agevole.
Nei test eseguiti con il colorimetro Datacolor SpyderElite4 abbiamo rilevato che il gamut caratteristico di questo pannello copre il 100% dello spazio colore sRgb e l’81% dello spazio colore Adobe Rgb. Il blu primario è ben centrato sulla tonalità primaria, mentre il rosso primario e il verde primario sono scostati da quelli dello standard sRGB in modo tale da creare un gamut che comprende parte di quello Adobe Rgb e che rispetto a questo è scarso solo sulle tonalità del verde.
Nei test di uniformità dei colori il pannello ha fatto segnare buoni risultati così come nella corrispondenza delle tonalità cromatiche. Al contrario abbiamo rilevato una variazione piuttosto marcata per quanto riguarda l’uniformità della luminosità: questa cala man mano che ci si sposta dal centro del monitor, con una degradazione più marcata verso i due angoli inferiori del pannello.
Riuscire a mantenere una luminosità uniforme su un pannello di queste dimensioni è piuttosto difficile, ma con immagini a singolo tono (come ad esempio uno sfondo della scrivania a singolo colore) la perdita di luminosità si avverte in modo sensibile. Anche i colori virano in modo piuttosto marcato spostandosi sul lato del monitor in quanto la curvatura dello stesso accentua l’angolo equivalente di visione rispetto a una soluzione planare.
La base del monitor è solida e ben realizzata: il pannello si aggancia alla base con un innesto a scatto e sebbene non sia possibile la regolazione in rotazione rispetto al piano di lavoro, abbiamo apprezzato la scelta di permettere la regolazione in altezza del pannello.
Il Philips 349X7FJEW è disponibile dallo scorso mese di aprile presso le principali catene di elettronica al prezzo consigliato di 899 euro. Si tratta di un prezzo in linea con i prodotti di questa categoria, ma prevediamo che entro qualche settimana il prezzo possa essere ritoccato verso il basso o che il prodotto diventi disponibile a prezzo inferiore attraverso le catene di vendita online per confrontarsi in modo concorrenziali con altri prodotti con caratteristiche simili.

Check Also

TOSHIBA PORTÉGÉ X20W

In un mercato ricco di notebook e convertibili dal design avveniristico e dall’estetica d’impatto, soprattutto ...

HP Spectre 13

La nuova versione dello Spectre 13 ha poco a che vedere con quella dell’anno scorso, ...

Asus ZenScreen MB16AC

Presentato da Asus nel corso dell’IFA 2016, lo ZenScreen MB16AC è un monitor portatile indirizzato ...

SHUTTLE XPC SLIM DX30

Se vi piacciono i computer compatti e non avete l’esigenza di possedere una configurazione dall’elevata ...

CANON MAXIFY MB5150

Recentemente rinnovata con la presentazione di quattro nuovi modelli, la gamma Maxify di Canon si ...

GTX 1060 scheda grafica ZOTAC GeForce

ZOTAC GeForce GTX 1060 Mini è una scheda video dalle dimensioni ridotte che vanta un ...

BROTHER ADS-2800W

Brother è presente dal 2012 nel mercato degli scanner a singola funzione con un ampio ...

Netgear Arlo Q Plus

Punta di diamante dell’offerta di videosorveglianza Netgear, la Arlo Q Plus cerca di coniugare un’alta ...

Bragi The Headphone

Nel corso del 2016 la società tedesca Bragi ha presentato e lanciato sul mercato gli ...

Epson Surecolor P400

La stampa fotografica con qualità da laboratorio, a casa e in ufficio: è quanto recita ...

Lascia un commento