Recentemente rinnovata con la presentazione di quattro nuovi modelli, la gamma Maxify di Canon si rivolge al segmento SoHo fornendo a prezzi accessibili – a partire da circa 150 euro – soluzioni performanti e di facile impiego per copia, stampa, scansione e gestione dei fax. Il modello in prova, la MB5150, si colloca in una posizione intermedia nel listino e offre un interessante rapporto prezzo prestazioni: per 199,99 euro si entra in possesso di una Mfp 4-in-1 da 24 ipm in mono e 15,5 a colori equipaggiata con full duplex in stampa e scansione (a singolo passaggio grazie all’impiego di doppio sensore Cis da 1.200 dpi), fax super G3 con memoria per 250 pagine e connettività di rete cablata e wireless.
Indicata per un volume di stampa mensile fino a 1.500 pagine, l’unità è compatibile con le cartucce ad alta autonomia della serie Canon PGI-2500XL che assicurano fino a 2.500 copie in nero e 1.500 a colori; gli inchiostri utilizzati nei quattro serbatoi sono i Dual Resistant High Density a pigmenti, resistenti ad acqua, attrito ed evidenziatore per garantire lunga durata alle stampe su carta comune. La gestione della carta in ingresso è affidata al cassetto inferiore da 250 fogli e all’Adf dello scanner da 50; le copie in uscita si raccolgono sul vassoio estensibile anteriore, funzionale e poco ingombrante ma non particolarmente preciso nel trattenere ordinatamente i fogli.
Nei test di laboratorio la Canon ha esibito buone prestazioni in velocità e qualità. Nel primo caso, il tempo di 8 minuti e 3 secondi totalizzato nelle prove di stampa è da considerarsi più che valido, soprattutto osservando i risultati ottenuti con i documenti da 12 pagine di Word e il Pdf da 30 nei quali la stampante ha sostanzialmente raggiunto le prestazioni di picco dichiarate. Apprezzabile anche il valore rilevato nelle stampa fotografica su carta Canon Lucida II, ottenuto senza peraltro penalizzare la qualità che è apparsa molto valida, con colori naturali, gamma di sfumature estesa e trama piuttosto fine. L’osservazione alla lente dei testi prodotti dalla Canon ha evidenziato la precisione dei bordi e l’assenza di qualsiasi difetto, a tutte le dimensioni. In ambito grafico abbiamo notato un tratto ben definito e una distribuzione uniforme dell’inchiostro; di buona qualità le copie autonome monocromatiche, correttamente contrastate, mentre alcune a colori hanno esibito una densità appena più accentuata dell’ottimale.
Notevoli le capacità autonome, grazie al comodo display touch da 8,8 cm e al supporto ai servizi cloud con Maxify Cloud link, alla compatibilità con Google Cloud Print / Apple AirPrint e all’app Canon Print per il controllo da smartphone e tablet.
Check Also
TOSHIBA PORTÉGÉ X20W
In un mercato ricco di notebook e convertibili dal design avveniristico e dall’estetica d’impatto, soprattutto ...
HP Spectre 13
La nuova versione dello Spectre 13 ha poco a che vedere con quella dell’anno scorso, ...
Asus ZenScreen MB16AC
Presentato da Asus nel corso dell’IFA 2016, lo ZenScreen MB16AC è un monitor portatile indirizzato ...
SHUTTLE XPC SLIM DX30
Se vi piacciono i computer compatti e non avete l’esigenza di possedere una configurazione dall’elevata ...
PHILIPS 349X7FJEW
Philips ha recentemente lanciato sul mercato il monitor 349X7FJEW della linea X-Line che si inserisce nell’ormai ...
GTX 1060 scheda grafica ZOTAC GeForce
ZOTAC GeForce GTX 1060 Mini è una scheda video dalle dimensioni ridotte che vanta un ...
BROTHER ADS-2800W
Brother è presente dal 2012 nel mercato degli scanner a singola funzione con un ampio ...
Netgear Arlo Q Plus
Punta di diamante dell’offerta di videosorveglianza Netgear, la Arlo Q Plus cerca di coniugare un’alta ...
Bragi The Headphone
Nel corso del 2016 la società tedesca Bragi ha presentato e lanciato sul mercato gli ...
Epson Surecolor P400
La stampa fotografica con qualità da laboratorio, a casa e in ufficio: è quanto recita ...