Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Samsung Galaxy S8

Alla presentazione dei nuovi Galaxy serie S nel corso degli anni, più volte è stato rimproverato a Samsung di avere proposto dei modelli un po’ troppo simili a quelli precedenti, evoluti in misura variabile ma non esattamente rivoluzionari.
Non è il caso della serie Galaxy S8, che introduce tante e profonde novità da segnare una profonda rottura con gli S7 dell’anno scorso.
Sono disponibili come di consueto nelle versioni S8 e S8+: la prima ha un display da 5,8 pollici, la versione Plus da 6,2 pollici. Abbiamo provato il primo, anche se con i concorrenti presenti su queste pagine sarebbe stato più indicato un confronto con l’S8+, purtroppo non ancora disponibile al momento della stesura dell’articolo.
Si può discutere sul fatto se il Galaxy S8 sia o meno il miglior smartphone Android in circolazione; di una cosa però si può essere certi, è quello con il più alto contenuto tecnologico, il più innovativo e il più potente in assoluto.
Le funzioni più futuristiche probabilmente hanno ancora bisogno di qualche affinamento e l’Infinity Display potrebbe non incontrare i favori di tutti, ma nel complesso siamo di fronte a un oggetto che raggiunge l’eccellenza.
Partiamo proprio dal display: ha una diagonale di ben 5,8” ma è molto compatto grazie ai bordi laterali curvi e alla totale assenza di cornici metalliche.
La parte frontale del telefono, in senso orizzontale, è completamente occupata dallo schermo.
Per questo motivo, il Galaxy S8 appare molto maneggevole nonostante il display ampio. Il telaio è realizzato tutto in vetro Gorilla Glass 5, con caratteristiche di robustezza e resistenza migliorate. È compatto e leggero ma risulta piuttosto scivoloso, consigliando quanto prima l’acquisto una cover dedicata. Meglio non correre il rischio di verificare accidentalmente la robustezza del Gorilla Glass 5. Da segnalare inoltre la totale impermeabilità a polvere e liquidi con certificazione IP68. La qualità del pannello Super Amoled è ai vertici e probabilmente abbiamo di fronte il miglior display per uno smartphone. Ha una luminosità eccezionale che ne consente l’uso in ogni condizione, anche sotto la luce del sole diretta. Riflette poco, ha angoli di visione molto elevati e soprattutto nitidezza e colori fuori dal comune. La densità dei pixel (570 punti per pollice) e la tecnologia Amoled permettono colori molto vivi (un nero così profondo non ce l’ha nessun concorrente) e immagini dettagliatissime. Rimane il tipico problema dei display curvi: afferrando lo smartphone dai lati si rischia di attivare lo schermo o di compiere azioni indesiderate, perché le dita possono toccare icone o altri elementi. A volte sui bordi si nota una leggera distorsione del testo; appare raramente ma è fastidioso.
Il Galaxy S8 è disponibile in Europa con il processore Samsung Exynos 8895. È un modello recente e molto veloce, realizzato con l’innovativo processo produttivo a 10 nanometri.
Le prestazioni misurate sono le più alte del gruppo e pongono l’S8 al vertice assoluto per quanto riguarda la pura potenza di calcolo. Tutto funziona perfettamente e in maniera fluida, compresi i giochi 3D di utlima generazione.
Un’altra cosa interessante è lo scarso calore prodotto; anche durante i test più impegnativi il telaio rimane tiepido. L’autonomia della batteria, nonostante la capacità non elevatissima (3.000 mAh) è soddisfacente, si riesce ad arrivare fino a sera senza problemi.

Check Also

Fitbit Flyer

I Flyer sono auricolari con connettività Bluetooth 4.2 che Fitbit ha introdotto nel corso del ...

ZTE Axon M a doppio schermo

Nel corso degli anni il doppio schermo è apparso diverse volte su smartphone e tablet. ...

Huawei P20 e P20 Pro

I nuovi smartphone della Huawei P20 e P20 Pro sono stati mostrati al pubblico il ...

Motorola Z Moto Mods

Nel mentre Lenovo acquista Motorola nel 2014 e a partire dal 2016 lo storico brand ...

Lunedi 26 Febbraio inizierà il MWC 2018

Lunedi 26 Febbraio inizierà il MWC 2018 e non poteva mancare la pagina dedicata al ...

LG G6

L’anno scorso Lg ha stupito con l’audace G5 con architettura modulare; il top di gamma ...

HONOR 8 PRO

L’Honor 8 Pro rappresenta un temibile concorrente dello Huawei P10 Plus. Costa molto meno (549 contro 829 ...

Huawei P10 arriva Ufficialmente al MWC 2017

Il 26 febbraio a Barcellona sarà l’inizio della fiera tecnologia il MWC 2017, si torna ...

Lascia un commento