La nuova Pentax KP è una reflex pensata per l’utilizzo outdoor, come la maggior parte delle macchine fotografiche di questo marchio, e per la quale gran parte dello sforzo progettuale è stato rivolto alla riduzione degli ingombri e dei pesi. Questo corpo macchina, che ha quindi linee più compatte e snelle rispetto alle altre reflex Pentax, assicura così la massima trasportabilità sia nelle uscite quotidiane che in viaggio o nel corso delle attività outdoor.
Questo nuovo modello abbina un sensore CMOS di nuova generazione ad un processore d’immagine denominato Prime IV e ad un’unità di accelerazione per espandere il limite superiore del campo di sensibilità riuscendo a contenere in modo adeguato il deleterio rumore digitale. La sensibilità arriva così ad ISO 819.200 offrendo immagini ricche di sfumature e con una fedele riproduzione delle texture sul soggetto, accentuando il senso di profondità dell’immagine perfino alle sensibilità superiori. Il sensore ha formato APS-C con 24 Megapixel di risoluzione ed è dotato di sistema Shake Reduction a 5 assi per ridurre le vibrazioni. Il sistema Shake Reduction consente di utilizzare lo spostamento del sensore con la funzione Pixel Shift che permette di acquisire quattro immagini della stessa scena spostando il sensore di un singolo pixel per scatto per poi unirle in un’unica fotografia finale.
Questo sistema permette di ottenere i dati sul colore di ogni singolo pixel, invece di intervenire in modo elettronico mediante demosaicizzazione come accade normalmente.
Una procedura complessa che va fatta utilizzando un treppiedi.
Il mirino è a pentaprisma con copertura 100%, mentre il display LCD posteriore è di tipo orientabile da 3” di diagonale e 920.000 pixel di risoluzione. Lo schermo è caratterizzato dalla costruzione “air gapless” grazie alla quale è stata eliminata l’intercapedine tra gli strati che lo compongono per limitare fastidiosi riflessi, soprattutto quando si fotografa in esterni.
Le caratteristiche Outdoor si devono ovviamente ben sposare anche con l’ergonomia e per questo Pentax ha progettato diversi tipi di impugnatura, la normale misura intermedia sarà quindi affiancata da una versione small ed una large per adattarsi ad ogni tipo di mano. La Pentax KP è dotata di scatto ultraveloce con otturatore elettronico che permette un tempo di posa minimo record pari ad 1/24000 di secondo! In condizioni normali con otturatore meccanico il tempo minimo di scatto è invece un più tradizionale 1/6000 di secondo. L’autofocus è quello che avevamo già conosciuto con la Pentax K3-II: parliamo del modulo AF-Safox 11, dotato di 27 punti di messa a fuoco, di cui 25 a croce. Il sistema è però stato implementato con un nuovo algoritmo ancor più efficiente e che permette un incremento della velocità di messa a fuoco e della precisione. Per quanto riguarda la possibilità di registrare video la risoluzione massima che si può raggiungere è Full HD (1920×1080 pixel a 60i/30p). Le potenzialità offerte dai filmati 4K sono quindi precluse al momento, anche se è possibile realizzare i Timelapse in 4K direttamente in macchina.
La Pentax KP è disponibile sul mercato, al prezzo consigliato di €1.299 con garanzia Fowa di 4 anni e può essere acquistata a scelta nei colori nero o silver.
Check Also
Sony A99 II
Questo tipo di fotocamera monta uno specchio “semitrasparente” in grado di dividere la luce in ...
Nikon D5
Ultima arrivata nella fascia di prestigio Nikon, quella delle reflex professionali, la D5 è sicuramente ...
Nikon D810
Se si vuole catturare ogni minimo dettaglio o texture – ad esempio nella fotografia di ...
Nikon D500
Era dall’ormai datata D300s che non vedevamo una reflex DX di qualità davvero professionale. La ...
Nikon D750
La D700 originale aveva un layout dei comandi da fotocamera “pro”, simile a quello della ...
Nikon D5600
La caratteristica saliente della D5000 originale era il suo schermo ad angolazione variabile, molto utile ...
EOS 6D Mark II
Il marchio giapponese lancia nuova versione della fotocamera EOS 6D Mark II è dotato delle ...
Panasonic Lumix GH5
La GH5 è l’ultima arrivata top di gamma Panasonic erede della fortunata GH4. Il marchio ...