Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Nikon D810

Se si vuole catturare ogni minimo dettaglio o texture – ad esempio nella fotografia di paesaggio, di moda o nello still life – la Nikon D810 è il massimo.
Deriva direttamente dalla D800 e dalla D800E ma elimina completamente il filtro ottico passa-basso per esaltare il potenziale di risoluzione del suo sensore da 36,3 Mp. In termini di maneggevolezza è simile alla D500: la ghiera delle modalità di scatto è sostituita da una fila di pulsanti che, in questo caso, ti fanno impostare la qualità, il tipo di misurazione e i modi di bilanciamento del bianco. Quello che c’è dentro la D810 è in gran parte di una generazione più vecchia della D5 e della D500. Processore ed esposimetro sono quelli che equipaggiano la D750, il cui autofocus (a 51 punti come la D810) è però di nuova generazione; è un peccato, perché il nuovo modulo AF a 153 punti della D5 farebbe molto comodo in situazioni critiche.
Com’è intuibile, la frequenza massima di scatto della D810 non è molto alta (colpa di tutti quei pixel da elaborare), ma raggiunge comunque i 5 fps, contro i 4 fps della D800.
Un altro punto critico, dovuto alla conta dei fotositi, sono le prestazioni a sensibilità elevate.
Nonostante ciò la D810 guadagna uno stop rispetto alla D800 con la gamma ISO che si spinge a 12.800 e, in modalità espansa, a 51.200.

Se parliamo di risoluzione d’immagine, non esiste un’altra Nikon in grado di rivaleggiare con la D810, che ospita uno specchio e un otturatore appositamente progettati per ridurre al minimo le vibrazioni; tuttavia, un costo collaterale derivante dal passaggio a questa macchina è costituito dalla necessità di avere obiettivi estremamente nitidi per sfruttare il potenziale della macchina.

Check Also

Canon EOS M5

Annunciata alla Photokina di settembre 2016 a Colonia, la Canon EOS M5 è ormai una ...

Pentax KP

La nuova Pentax KP è una reflex pensata per l’utilizzo outdoor, come la maggior parte ...

Sony A99 II

Questo tipo di fotocamera monta uno specchio “semitrasparente” in grado di dividere la luce in ...

Nikon D5

Ultima arrivata nella fascia di prestigio Nikon, quella delle reflex professionali, la D5 è sicuramente ...

Nikon D500

Era dall’ormai datata D300s che non vedevamo una reflex DX di qualità davvero professionale. La ...

Nikon D750

La D700 originale aveva un layout dei comandi da fotocamera “pro”, simile a quello della ...

Nikon D610

Al primo sguardo è difficile distinguere la D610 dalla D7200. Le due reflex hanno la ...

Nikon D5600

La caratteristica saliente della D5000 originale era il suo schermo ad angolazione variabile, molto utile ...

EOS 6D Mark II

Il marchio giapponese lancia nuova versione della fotocamera EOS 6D Mark II è dotato delle ...

Panasonic Lumix GH5

La GH5 è l’ultima arrivata top di gamma Panasonic erede della fortunata GH4. Il marchio ...

Lascia un commento