Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Nikon D5600

La caratteristica saliente della D5000 originale era il suo schermo ad angolazione variabile, molto utile per scattare foto ed eseguire riprese video da posizioni scomode, o per autoritratti. La D5600 (e la D5500 prima) offre una migliore esperienza d’uso grazie alla praticità del touchscreen – con un pannello che mostra una risoluzione quattro volte superiore rispetto al modello originale per una visione molto più nitida.
I sistemi autofocus ed esposimetrico della D5600 offrono prestazioni superiori rispetto a quelli della entry-level D3400: si parla di 39 punti AF contro 11 e di un sensore RGB da 2.016 pixel invece che di soli 420. Un incremento potenziale della qualità d’immagine deriva dalla disponibilità di 14 bit nella profondità di colore in modalità RAW, mentre la D3400 supporta solo la modalità a 12 bit.
Entrambe le macchine sono relativamente leggere e compatte per via della monoscocca in fibra di carbonio. A causa del meccanismo per la rotazione dello schermo, la D5600 perde la fila verticale di pulsanti, a sinistra sul pannello posteriore, presente invece su gran parte delle reflex Nikon; guadagna però un menu di impostazioni personali per regolazioni avanzate, che manca nella D3400. La connettività wireless è garantita dal Wi-Fi e dal Bluetooth a basso consumo (la D3400 ha solo quest’ultimo).
Prestazioni Come la D3400, la D5600 è pienamente compatibile con la nuova serie di obiettivi Nikkor AF-P e con la serie AF-S, ma entrambe le fotocamere sono prive di motore incorporato per l’autofocus, che non può quindi funzionare con i vecchi obiettivi “AF”. Nei nostri test il bilanciamento del bianco della D5600 ha talvolta fornito risultati leggermente “freddi”.

Check Also

Canon EOS M5

Annunciata alla Photokina di settembre 2016 a Colonia, la Canon EOS M5 è ormai una ...

Pentax KP

La nuova Pentax KP è una reflex pensata per l’utilizzo outdoor, come la maggior parte ...

Sony A99 II

Questo tipo di fotocamera monta uno specchio “semitrasparente” in grado di dividere la luce in ...

Nikon D5

Ultima arrivata nella fascia di prestigio Nikon, quella delle reflex professionali, la D5 è sicuramente ...

Nikon D810

Se si vuole catturare ogni minimo dettaglio o texture – ad esempio nella fotografia di ...

Nikon D500

Era dall’ormai datata D300s che non vedevamo una reflex DX di qualità davvero professionale. La ...

Nikon D750

La D700 originale aveva un layout dei comandi da fotocamera “pro”, simile a quello della ...

Nikon D610

Al primo sguardo è difficile distinguere la D610 dalla D7200. Le due reflex hanno la ...

EOS 6D Mark II

Il marchio giapponese lancia nuova versione della fotocamera EOS 6D Mark II è dotato delle ...

Panasonic Lumix GH5

La GH5 è l’ultima arrivata top di gamma Panasonic erede della fortunata GH4. Il marchio ...

Lascia un commento