L’ultima arrivata in casa Pentax è una reflex pensata per lavorare ad altissime sensibilità. Si tratta di una reflex con sensore di immagine formato APS-C da 24,3 megapixel di risoluzione con un corpo macchina progettato da zero con capacità di scattare scene notturne fino alla sensibilità di ISO 819200.
Il corpo macchina di questo modello di categoria intermedia è stato disegnato in modo da essere agile e compatto ed è ottimizzato per l’uso quotidiano.
Per Ricoh Imaging, che è proprietaria del marchio Pentax, questa reflex digitale deve essere la compagna ideale del fotografo delle comuni scene quotidiane alle più impegnate riprese outdoor in condizioni meteo ostili. E’ equipaggiata con un sensore d’immagine CMOS di nuova generazione ed un processore ad alte prestazioni, inoltre incorpora un evoluto sistema di stabilizzazione denominato Shake Reduction di tipo a cinque assi, con un effetto di compensazione che può arrivare a cinque stop sui tempi di posa.
La Pentax KP è stata progetteta per essere affidabile nelle condizioni ambientali avverse che incontrano nella fotografia outdoor, è infatti a tenuta di polvere ed intemperie e può operare al freddo con temperature a -10°C.
Per offrire una maggiore possibilità di personalizzazione Pentax ha previsto che l’impugnatura sia di tipo intercambiabili per una presa sicura e su misura in base all’ergonomia e alle modalità operative del fotografo od in funzione dell’obiettivo in uso.
La Pentax KP sarà disponibile sul mercato da marzo ad un prezzo previsto in Italia di circa 1000 euro.