La stampa fotografica con qualità da laboratorio, a casa e in ufficio: è quanto recita il messaggio promozionale della SC-P400, l’inkjet in prova che può essere considerata come livello d’ingresso della linea professionale di Epson nel segmento fotografico fino al formato A3+.
Sufficientemente compatta nei limiti imposti dal grande formato, la stampante esibisce una linea tradizionale pulita, priva di particolari elementi distintivi esterni: unica concessione estetica, il rivestimento lucido della zona frontale che accoglie la spie di rete e i pulsanti di accensione, attivazione del Wi-Fi, stampa del foglio di stato della connessione, alimentazione/espulsione carta e cancellazione della stampa in corso, sostituzione delle cartucce/pulizia delle testine e gestione dei supporti in rullo (espulsione della carta o stampa della linea di taglio). Il lato posteriore ospita invece le porte di comunicazione cablata Usb 2.0 ed Ethernet.
Le peculiarità tecniche della Epson includono l’impiego di testine Micro Piezo da 180 ugelli per il nero e altrettanti per ciascun colore, in grado di emettere gocce dalle dimensioni minime di 1,5 picolitri fino al raggiungimento della risoluzione massima di 5.760 per 1.440 dpi, alimentate da otto cartucce dalla capacità di 14 ml ciascuna. Gli inchiostri utilizzati sono del tipo Ultrachrome Hi-Gloss2 con formulazione a pigmenti, suddivisi nei tre colori base giallo magenta e ciano più due neri (fotografico e matte da alternare in base al tipo di supporto di stampa), il rosso e l’arancio. A questi si aggiunge inoltre lo speciale Gloss Optimizer, una sorta di resina trasparente studiata per uniformare la luminosità delle stampe su supporti lucidi. Per la gestione della carta la Epson si avvale di un sistema multiplo di ingresso della carta, con un alimentatore automatico superiore, un vassoio posteriore per supporti speciali singoli e carte Fine Art e un ulteriore slot frontale per l’inserimento sia del vassoio porta Cd/Dvd per la stampa diretta sui supporti printable sia per il passaggio lineare di fogli a elevata grammatura e con spessore massimo di 1,3 millimetri.Il software in dotazione include il consueto Easy Photo Print, un applicativo per la stampa fotografica di chiara matrice consumer ed essenzialmente dedicato agli utenti meno esperti o alle operazioni di stampa veloce di immagini che non richiedano particolari passaggi di editing, dal momento che il programma offre alcune opzioni di correzione ma perlopiù automatizzate o ottimizzate per soggetti predefiniti quali panorami, persone o scene notturne.
Il driver di stampa offre maggior flessibilità nel merito del controllo della resa finale, sia a livello d’impostazione della qualità (regolabile su cinque livelli di qualità) sia di modalità colore (Epson Standard sRGB, Adobe RBG, Epson Vivido, PhotoEnhance e ICM) con regolazione fine – tramite cerchio colore o barre di scorrimento – delle tre tinte base ciano, magenta e giallo, oltre naturalmente alla possibilità di variare gli attributi di luminosità, contrasto e saturazione. Le opzioni includono inoltre il controllo del Gloss Optimizer (ottimizzatore lucido), che può essere distribuito sul foglio in automatico (quindi solo sulle zone effettivamente stampate) oppure forzato sull’intera superficie del foglio. La stampa su Cd/Dvd è invece affidata a Epson PrintCD, un programma valido e versatile sotto tutti gli aspetti che di personalizzare i numerosi modelli predefiniti o creare progetti ex novo con estrema facilità.
Check Also
TOSHIBA PORTÉGÉ X20W
In un mercato ricco di notebook e convertibili dal design avveniristico e dall’estetica d’impatto, soprattutto ...
HP Spectre 13
La nuova versione dello Spectre 13 ha poco a che vedere con quella dell’anno scorso, ...
Asus ZenScreen MB16AC
Presentato da Asus nel corso dell’IFA 2016, lo ZenScreen MB16AC è un monitor portatile indirizzato ...
SHUTTLE XPC SLIM DX30
Se vi piacciono i computer compatti e non avete l’esigenza di possedere una configurazione dall’elevata ...
CANON MAXIFY MB5150
Recentemente rinnovata con la presentazione di quattro nuovi modelli, la gamma Maxify di Canon si ...
PHILIPS 349X7FJEW
Philips ha recentemente lanciato sul mercato il monitor 349X7FJEW della linea X-Line che si inserisce nell’ormai ...
GTX 1060 scheda grafica ZOTAC GeForce
ZOTAC GeForce GTX 1060 Mini è una scheda video dalle dimensioni ridotte che vanta un ...
BROTHER ADS-2800W
Brother è presente dal 2012 nel mercato degli scanner a singola funzione con un ampio ...
Netgear Arlo Q Plus
Punta di diamante dell’offerta di videosorveglianza Netgear, la Arlo Q Plus cerca di coniugare un’alta ...
Bragi The Headphone
Nel corso del 2016 la società tedesca Bragi ha presentato e lanciato sul mercato gli ...