Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.

Canon Pixma PRO-100S

La Canon Pro-100S rappresenta il prodotto economicamente più competitivo all’interno della gamma Pixma Pro del produttore giapponese. Evoluzione della precedente Pro-100, la nuova stampante resta sostanzialmente immutata sotto il profilo estetico e funzionale, con l’aggiunta di migliorie che riguardano principalmente la connettività e l’interfacciamento del software verso i servizi cloud più diffusi e con l’ulteriore bonus di un prezzo di listino ribassato di circa 80 euro rispetto alla prima edizione.
Sotto il profilo del design la Pro-100S mantiene l’aspetto lineare che contraddistingue le Pixma Pro, senza concessioni a orpelli estetici in favore di una costruzione accurata evidente nella robustezza dei materiali (confermata dal peso di quasi 20 Kg) e nella precisione dell’assemblaggio.
Essenziali i controlli, ridotti ai soli due pulsanti di accensione/spegnimento e annullamento/ripresa della stampa in corso; il pannello frontale accoglie inoltre il pulsante con relativa spia del Wi-Fi e la porta Ubs/PictBridge, mentre sul lato posteriore troviamo le porte Usb 2.0 ed Ethernet per la connessione cablata al computer. Le testine di stampa Fine da 4.800 per 2.400 ppi sono alimentate da otto cartucce d’inchiostro contenenti 13 ml ciascuna, suddivise nei colori base nero, ciano magenta e giallo, più il ciano e il magenta fotografici e due tonalità di grigio aggiunte per migliorare la resa in monocromatico e ampliare la gamma di sfumature. La gestione della carta è affidata al vassoio d’ingresso superiore e a un ulteriore alimentatore manuale posteriore, adatto anche per carte Fine Art a grammatura elevata (fino a 350 g/m2) e con spessore massimo di 0,6 millimetri; la periferica supporta inoltre la stampa diretta su Cd/Dvd printable mediante vassoio dedicato per l’inserimento di supporti ottici da 12 o 8 cm di diametro nell’apposito slot frontale.
Sul versante software, la dotazione rispecchia quella standard Canon con i consueti applicativi centralizzati in Quick menu ai quali si aggiunge Print Studio Pro, plug-in di stampacompatibile con Canon Digital Photo Professional, Photoshop, Photoshop Elements e Lightroom. Oltre alla gestione delle impostazioni generiche di stampa, Print Studio Pro amministra la regolazione colore, con l’impostazione dei profili ICC, della modalità Pro basata sulla calibrazione del monitor e della correzione luce ambiente, che ottimizza la stampa nella tonalità colore più adatta in funzione del tipo di illuminazione artificiale (lampadefluorescenti da 3.000 a 6.500 k) nel luogo d’esposizione.
Le regolazioni includono il bilanciamento manuale dei canali colore ciano, magenta e giallo e degli attributi di luminosità e contrasto, con l’ausilio della stampa di un motivo di riferimento; in monocromatico si possono inoltre impostare tre livelli di tonalità predefinite (neutra, calda o fredda) e personalizzabili.
Nei test di laboratorio, sul piano velocistico la Pixma Pro-100S ha fornito esiti in linea con la precedente versione.
Per esempio, la stampa di un A4 al vivo in alta qualità ha richiesto 3 minuti e 1 secondo – valore ridotto a solo 1 minuto e 26 secondi in qualità standard – mentre in A3 la stampa senza bordi e in alta qualità del consueto file Tiff di riferimento da 66,4 MByte (5.787 x 4.016 punti) ha richiesto 3 minuti e 48 secondi. Sul versante qualitativo, sulle carte Canon lucide (Pro Platinum PT-101) e semi lucide (Pro Luster LU-101) la Pro-100S ha prodotto immagini di grande impatto visivo dai colori naturali, brillanti e vivaci, con un’ottima estensione di gamma e prive di deriva cromatica.
Merito anche dell’OIG (Optimum Image Generating System), il sistema automatico di analisi del colore derivato dalla top di gamma Pro-1 che calcola la combinazione perfetta degli inchiostri per ciascuna modalità di stampa e carta fotografica e gestisce la distribuzione delle gocce per migliorare la riproduzione delle tonalità e delle gradazioni e conferire alla copie una superficie uniforme e brillante.

Check Also

TOSHIBA PORTÉGÉ X20W

In un mercato ricco di notebook e convertibili dal design avveniristico e dall’estetica d’impatto, soprattutto ...

HP Spectre 13

La nuova versione dello Spectre 13 ha poco a che vedere con quella dell’anno scorso, ...

Asus ZenScreen MB16AC

Presentato da Asus nel corso dell’IFA 2016, lo ZenScreen MB16AC è un monitor portatile indirizzato ...

SHUTTLE XPC SLIM DX30

Se vi piacciono i computer compatti e non avete l’esigenza di possedere una configurazione dall’elevata ...

CANON MAXIFY MB5150

Recentemente rinnovata con la presentazione di quattro nuovi modelli, la gamma Maxify di Canon si ...

PHILIPS 349X7FJEW

Philips ha recentemente lanciato sul mercato il monitor 349X7FJEW della linea X-Line che si inserisce nell’ormai ...

GTX 1060 scheda grafica ZOTAC GeForce

ZOTAC GeForce GTX 1060 Mini è una scheda video dalle dimensioni ridotte che vanta un ...

BROTHER ADS-2800W

Brother è presente dal 2012 nel mercato degli scanner a singola funzione con un ampio ...

Netgear Arlo Q Plus

Punta di diamante dell’offerta di videosorveglianza Netgear, la Arlo Q Plus cerca di coniugare un’alta ...

Bragi The Headphone

Nel corso del 2016 la società tedesca Bragi ha presentato e lanciato sul mercato gli ...

Lascia un commento